Siamo nati per costruire un approccio laico e scientifico alla cura delle dipendenze, attraverso il quale le persone diventano protagoniste del cambiamento e della fuoriuscita dalla malattia.
Con questo spirito si è evoluta la Cento Fiori: dapprima attraverso attività lavorative poi, in rete con l’ente pubblico, abbiamo creato la Comunità di Vallecchio. A questa, oggi si affiancano due Centri di Osservazione e diagnosi (a Vallecchio e ad Argenta), un centro diurno, tre appartamenti per utenti che hanno completato il programma terapeutico e si stanno inserendo nel mondo del lavoro.

Crescere attraverso il lavoro: gestiamo molte attività professionali, nelle quali i tecnici affiancano persone in terapia o con disabilità.
Dall’agosto 2006 è attivo il Centro Stampa digitale Rimini Stampa, rivolto a clienti pubblici e privati, La Serra florovivaistica è il cuore verde di Rimini. A Riccione abbiamo un’attività di pesca sportiva nel Lago Arcobaleno. Gestiamo un ambulatorio veterinario e, oltre al Canile di Vallecchio, anche il Canile Comunale di Rimini “Stefano Cerni”, offrendo servizi di custodia, recupero e affido di cani e gatti. Infine gestiamo la Scuderia Cento Fiori a Vallecchio, centro ippico con un’attività didattica per bambini ed adulti e di pensionamento per cavalli.
La Serra Cento Fiori, il vivaio di Rimini dal cuore sociale
La Serra di Rimini, posta a poca distanza dal Ponte di Tiberio nel cuore verde di Rimini, il parco XXV aprile, è il vivaio della Cooperativa Sociale Cento Fiori. Da oltre 20 anni coniuga il servizio di vendita e assistenza di piante ed essenze arboree da esterno e da interno con gli scopi sociali della Cento Fiori: permettere l'inserimento lavorativo di persone svantaggiate ed ex tossicodipendenti.
Rimini Stampa Cento Fiori, 20 anni di arte digitale per imprese, associazioni e privati
Da oltre 20 anni operiamo a Rimini al servizio di imprese, cooperative, associazioni e privati, con una vasta gamma di prodotti di stampa digitale per rispondere con qualità e convenienza ad ogni esigenza: operativa, amministrativa, commerciale e promozionale. Offriamo le migliori risposte tecniche e prodotti di stampa, da quelli più tradizionali alle ultime evoluzioni dei supporti comunicativi: roll up, Forex, DiBond per esterni, decorazione automezzi.
Servizi veterinari: canili di Rimini e di Vallecchio e recupero animali d'affezione nella provincia
La Cooperativa Cento Fiori effettua con professionalità e con passione una vasta serie di servizi, rivolti ai privati e alle strutture pubbliche per gli animali d'affezione: oltre a un ambulatorio veterinario per i privati, effettua per i comuni di Rimini, Santarcangelo, Verucchio, Poggio Torriana, Bellaria e Montescudo il recupero degli animali d’affezione vaganti, incidentati e/o bisognosi di cure sul territorio comunale. Gestisce un proprio canile a Vallecchio e il Canile Comunale di Rimini “Stefano Cerni”.
Scuderia Cento Fiori: pensione per cavalli e servizi dalla forte impronta etologica
La Scuderia Cento Fiori si caratterizza per la forte impronta etologica che permea tutte le numerose attività che la connotano: dall’ospitalità ai cavalli alla organizzazione di momenti informativi, seminari, convegni e corsi rivolti a cavallerizze e cavalieri di ogni età. E’ inoltre attivo il programma del Pony club rivolto ai bambini dai 5 ai 10 anni: dove i ragazzi imparano a costruire il loro patrimonio di qualità fondamentali per la vita divertendosi tra loro e insieme ai cavalli.
Crescere divertendosi: il programma invernale del Pony club per i bambini dai 5 ai 10 anni
Il programma del Pony club è rivolto ai bambini dai 5 ai 10 anni: i ragazzi imparano a costruire il loro patrimonio di qualità fondamentali per la vita divertendosi. Il bambino impara a stare con gli amici, condividere con gli altri ciò che impara. Diventerà “grande” non mettendosi a confronto con l’altro ma “insieme”.
Le lezioni di gruppo si terranno anche al coperto in caso di maltempo e sempre in conformità con le regole anti - Covid 19. Scopri di più.
Refugees Recipes: le ricette dai richiedenti asilo ospitati dalla Cento Fiori.
Dall'avvio del Lockdown la cucina è stata il luogo prediletto delle sperimentazioni. Gli ospiti dei Centri di Accoglienza Straordinari e del progetto Siproimi - Unione dei Comuni della Valmarecchia gestiti dalla Cooperativa Sociale Cento Fiori non sono stati da meno. Nicoletta Russo ha raccolto le ricette degli ospiti e le propone ai lettori del sito e dei canali social Cento Fiori.
Progetto Ulisse: da oltre 20 anni le crociere terapeutiche della Cento Fiori
«Non è solo un bel viaggio con i nostri utenti, tutto ciò che accade è iscritto in un quadro di lettura, che ci consente da un lato di rilevare elementi in più sulle persone in terapia e dall’altro di fornire loro un’esperienza intensa di crescita di gruppo e personale. Perché, come dice Werther Mussoni, “in barca non ci si nasconde”».