fbpx

Terzo Settore

8 Settembre 2023

Cristian Tamagnini, Cento Fiori: “Dl Caivano inutile, prevenzione, rieducazione, integrazione sono le tre parole per combattere la devianza giovanile”

Il presidente della cooperativa sociale di Rimini, che si occupa di recupero da dipendenze e progetti di prevenzione tra i giovani, interviene sul decreto: i tagli ai servizi sociali e sanitari tolgono linfa alla prevenzione.
1 Agosto 2023

Il mondo Cosplay, una passione che da RiminiComix per tre ragazzi con disabilità può diventare una opportunità professionale

Nello stand offerto dalla manifestazione i tre hanno creato un set per cosplayer per immergerli col fotoritocco nei loro universi fantasy, gratuitamente. Una prova di autoimprenditoria: il progetto Lavorare in Rete della Regione Emilia – Romagna con la Cooperativa Sociale New Horizon e tutor tecnico della Cooperativa Sociale Cento Fiori.
27 Giugno 2023

La solidarietà non frana: dalla Comunità di Vallecchio una mano per i colleghi della Comunità Il Sorriso, Fontanelice

Cancellata la tradizionale festa in occasione della Giornata Mondiale contro la droga di fine giugno per amici e sostenitori, il risparmiato servito ad acquistare due Pc e un frigorifero per la cooperativa, colpita dall’alluvione
16 Maggio 2023

«Interventi in cambiamento per persone in movimento»: Nicoletta Russo coautrice di un saggio sulla rivista Sestante n.12

Pubblicato sulla rivista della Regione Emilia – Romagna e dell’Ausl della Romagna, il saggio a cura di Elisa Martino, Sara Montuori e Nicoletta Russo, descrive tre esperienze di conduzione in incontri di gruppo svolti a Lugo e Rimini: “Percorsi di prevenzione alle dipendenze da sostanze stupefacenti e comportamentali per richiedenti protezione internazionale”
12 Maggio 2023

«L’équipe marginalità a Rimini: ripensare i modelli di cura a partire dal “basso”»: sulla rivista Sestante 12 un articolo cofirmato dalla collega Cento Fiori Nicoletta Russo

Il saggio, scritto con la psichiatra del Csm Rimini - Ausl Romagna Simonetta di Marco, illustra il lavoro del “dispositivo interdisciplinare fra sanitario, sociale e terzo settore”: la "sperimentazione di percorsi di cura condivisi e uno strumento di lavoro multidisciplinare per la presa in carico di situazioni complesse"
10 Maggio 2023

Gioco d’azzardo: dalla consulenza psicologica e legale alla sensibilizzazione nelle scuole, Cento Fiori con Rete Gap, Comune di Rimini e Ausl Romagna

Mercoledì 10 maggio, alle 20.45, alla Sala Manzoni, l'originale talk “Fate il nostro gioco”. I dati del gioco a Rimini e in Emilia Romagna
10 Maggio 2023

Cristian Tamagnini: «Welfare come volano di giustizia sociale e sviluppo economico»

Invitato al convegno Legacoop Romagna "Demografia e qualità della vita" a Cesena, il 28 aprile 2023, il presidente della Cooperativa sociale Cento Fiori di Rimini Cristian Tamagnini ha affrontato i temi aperti dalla "narrazione mainstream" per il “calo demografico” in rapporto a Sanità, Welfare, Pensioni.
8 Febbraio 2023

Fuori Gioco: uno sportello gratuito di ascolto psicologico e consulenza legale per il gioco d’azzardo nel distretto di Rimini

La cooperativa Sociale Cento Fiori collabora con questa nuova realtà di ascolto con SerD Rimini, comuni di Rimini, Bellaria e Unione della Valmarecchia, Comunità Papa Giovanni XXIII, Il Millepiedi Cooperativa sociale, Teatro Alcantara, Associazione Parkinson in rete (A.P.I.R.), Cooperativa Sociale Il Gesto.
5 Ottobre 2022

Mummy cat: Coop Alleanza 3.0 inserisce nel programma di aiuti “+ Vicini” il poppatoio elettrico per i gattini orfani della Cooperativa Sociale Cento Fiori

I soci Coop potranno votare con gettone fisico (e digitale sul sito Coop) ogni 15 euro di spesa una mamma gatta virtuale per i piccoli ospiti dei canili gestiti dalla cooperativa. Gli orfanelli potranno succhiare il latte e stare al caldo. Ideato dalla veterinaria Paola Calcagnini, sarà realizzato dall’ing. Giovanni Giulietti.
18 Maggio 2022

Lo sguardo di Teo De Luigi sui migranti: nuovo appuntamento con L’Africa in Noi 2, Confini di terra e di mare

Senza radici Noi migranti in un paese chiamato Italia, Documentario di Teo De Luigi, 2020, venerdì 20 maggio, Cinema Teatro Tiberio, ore 21 (ingresso 5 euro).
12 Maggio 2022

L’Africa in noi, seconda edizione: dal 13 maggio al 5 giugno incontri, film e concerti per parlare di Confini di terra e di mare

Molti i linguaggi utilizzati - storico, narrativo, artistico, con film, documentari, concerti – in questa seconda edizione organizzata da Vite in Transito Odv, biblioteca Gambalunga, Istituto storico di Rimini, Margaret aps, con il contributo della Cooperativa sociale Cento Fiori, del Cinema Tiberio, e in collaborazione con il Comune di Rimini.
17 Novembre 2021

«Giovani e dipendenze: gli orizzonti della prevenzione oltre la pandemia»: i video dei singoli interventi alla tavola rotonda dell’11 settembre 2021

I video degli atti della tavola rotonda organizzata dalla Cooperativa Sociale Cento Fiori di Rimini in occasione del 40° dalla fondazione.