Nell’ambito del “Piano locale di contrasto al gioco d’azzardo patologico – Piano attuativo 2022”, dalla collaborazione fra il SerD dell’ Ausl di Romagna-Rimini, il Distretto di Rimini (Comune di Rimini, Comune di Bellaria e Igea Marina e Unioni Comuni Valmarecchia) e la Cooperativa Sociale Cento Fiori nasce lo “Sportello Fuorigioco”, un servizio di consulenza psicologica e legale per il gioco d’azzardo allocato strategicamente sul territorio presso lo spazio denominato Casa ludica “A good game space” in via Bramante 10 a Rimini, 1° piano.
L’obiettivo è quello di intercettare e far emergere in luogo neutro e non stigmatizzante il bisogno di aiuto dei cittadini sul tema gioco d’azzardo fisico e on line, offrendo ascolto e informazioni ai giocatori, ai loro familiari e a tutte le persone che entrano in contatto con coloro e che vivono problematiche legate al gioco compulsivo, favorendo l’invio tempestivo delle situazioni a rischio al servizio specialistico e garantendo una prima consulenza legale volta alla stabilizzazione della situazione finanziaria e debitoria connessa alle problematiche di gioco.
Lo sportello di ascolto è attivo dal mese di gennaio tutti i mercoledì dalle ore 15 alle ore 18 e vi si potrà accedere liberamente presso la sede sopra menzionata. Per informazioni o appuntamenti è possibile chiamare il numero telefonico dedicato (+39 324 8036662) o inviare una email all’indirizzo sportellofuorigioco.rn@gmail.com.
Rete Gap – Contrasto al gioco d’azzardo Patologico: SerD Rimini – Ausl della Romagna, Distretto di Rimini (Comuni di Rimini, Bellaria – Igea Marina, Unione dei comuni Valmarecchia), Comunità Papa Giovanni XXIII, Cooperativa Sociale Cento Fiori, Il Millepiedi Cooperativa sociale, Teatro Alcantara, Associazione Parkinson in rete (A.P.I.R.), Cooperativa Sociale Il Gesto.