fbpx

Rimini

26 Maggio 2023

Dalla Comunità di Vallecchio al fango di Forlì: un turno da volontari a svuotar cantine e liberare cortili

Ospiti ed educatrici della Cooperativa Sociale Cento Fiori si sono iscritti al sito Volontari SOS, selezionato il turno di lavoro, alla scuderia hanno prelevato pale e stivali e sono partiti.
17 Maggio 2023

Dipendenti, volontari, San Patrignano e il centro vacanze Andrea Bianchi: la Cento Fiori ringrazia di cuore quanti hanno aiutato a proteggere i cani dei canili di Rimini e di Vallecchio dal maltempo

Lunedì 15 sera, iniziata l’evacuazione di gran parte degli ospiti del “Stefano Cerni”, vista la vicinanza con il torrente Marano, verso le strutture di Coriano. Sedici cani rimasti - necessitavano di box speciali – messi in sicurezza. Agli associati di Enpa e Fare ambiente: «grazie».
16 Maggio 2023

«Interventi in cambiamento per persone in movimento»: Nicoletta Russo coautrice di un saggio sulla rivista Sestante n.12

Pubblicato sulla rivista della Regione Emilia – Romagna e dell’Ausl della Romagna, il saggio a cura di Elisa Martino, Sara Montuori e Nicoletta Russo, descrive tre esperienze di conduzione in incontri di gruppo svolti a Lugo e Rimini: “Percorsi di prevenzione alle dipendenze da sostanze stupefacenti e comportamentali per richiedenti protezione internazionale”
12 Maggio 2023

«L’équipe marginalità a Rimini: ripensare i modelli di cura a partire dal “basso”»: sulla rivista Sestante 12 un articolo cofirmato dalla collega Cento Fiori Nicoletta Russo

Il saggio, scritto con la psichiatra del Csm Rimini - Ausl Romagna Simonetta di Marco, illustra il lavoro del “dispositivo interdisciplinare fra sanitario, sociale e terzo settore”: la "sperimentazione di percorsi di cura condivisi e uno strumento di lavoro multidisciplinare per la presa in carico di situazioni complesse"
10 Maggio 2023

Gioco d’azzardo: dalla consulenza psicologica e legale alla sensibilizzazione nelle scuole, Cento Fiori con Rete Gap, Comune di Rimini e Ausl Romagna

Mercoledì 10 maggio, alle 20.45, alla Sala Manzoni, l'originale talk “Fate il nostro gioco”. I dati del gioco a Rimini e in Emilia Romagna
10 Marzo 2023

Che farò senza Euridice? Morte e trascendimento rituale attraverso le culture: il convegno promosso da Vite in transito. Tra le relatrici, la collega Nicoletta Russo

Sabato 11 marzo ore 10 - 13 e 15.30 – 17,30 Biblioteca Gambalunga, sala della Cineteca. Alla nuova iniziativa collabora anche la Cento Fiori.
10 Marzo 2023

Naufragio di Cutro: CNCA e numerose associazioni depositano un esposto collettivo in Procura

Oltre 40 sigle della società civile italiana ed europea, tra le quali la rappresentanza di Cento Fiori, hanno chiesto di fare luce sulla tragedia costata la vita ad almeno 72 persone, tra cui molti bambini.
8 Febbraio 2023

Fuori Gioco: uno sportello gratuito di ascolto psicologico e consulenza legale per il gioco d’azzardo nel distretto di Rimini

La cooperativa Sociale Cento Fiori collabora con questa nuova realtà di ascolto con SerD Rimini, comuni di Rimini, Bellaria e Unione della Valmarecchia, Comunità Papa Giovanni XXIII, Il Millepiedi Cooperativa sociale, Teatro Alcantara, Associazione Parkinson in rete (A.P.I.R.), Cooperativa Sociale Il Gesto.
14 Dicembre 2022

Sulla rivista scientifica Sestante i servizi innovativi per adolescenti del SerDp Rimini, nei quali è coinvolta la Cento Fiori

«L’adolescenza tra nuove dipendenze e nuove sfide» il titolo dell’articolo che vede tra i firmatari la nostra educatrice e psicologa Elena Lucarella insieme ai responsabili e operatori del SerDp di Rimini e Riccione: Elisa Zamagni, Giulia Rotatori, Mirta Malpassi, Francesca Pirani, Teo Vignoli. L’articolo integrale su gentile concessione della rivista.
21 Ottobre 2022

Richiedente asilo alla Cento Fiori trova portafoglio con oltre 700 euro sulla ciclabile, lo porta al bar Cecchini: ritrovato il proprietario.

Richiedente asilo alla Cento Fiori trova portafoglio con oltre 700 euro sulla ciclabile, lo porta al bar Cecchini: ritrovato il proprietario.
5 Ottobre 2022

Mummy cat: Coop Alleanza 3.0 inserisce nel programma di aiuti “+ Vicini” il poppatoio elettrico per i gattini orfani della Cooperativa Sociale Cento Fiori

I soci Coop potranno votare con gettone fisico (e digitale sul sito Coop) ogni 15 euro di spesa una mamma gatta virtuale per i piccoli ospiti dei canili gestiti dalla cooperativa. Gli orfanelli potranno succhiare il latte e stare al caldo. Ideato dalla veterinaria Paola Calcagnini, sarà realizzato dall’ing. Giovanni Giulietti.
4 Ottobre 2022

Adolescenti e Migranti, concluso il quarto progetto: Racconti in cammino. Parole, identità, nuove appartenenze.

dolescenti e migranti: racconti in cammino. Parole, Identità, Nuove appartenenze promosso da SIPsA, COIRAG e SPI, a cui, come Cooperativa Sociale Cento Fiori abbiamo partecipato in collaborazione con Associazione Arcobaleno ODV, ISUR – progetto Interazioni, liceo G. Cesare – M. Valgimigli di Rimini, liceo Volta – Fellini di Riccione e Cooperativa CAD.