Torna Balla la Liberazione con la Bandabardò il 25 aprile: musica dal vivo, djset e street food per tutto il fine settimana

Quarto appuntamento per festeggiare l’Italia liberata al parco La Serra Cento Fiori insieme a Rimini ed amici di tutte le età. Di giorno band dal vivo, la sera Dj Muna e Ale Paglia, Velvet e Ikigai Kollektive.

Presso il vivaio La Serra Cento Fiori, ingresso e parcheggio via Galliano 19, parco XXV aprile a 300 metri dal Ponte di Tiberio: su Google maps cercare La Serra Cento Fiori.

Eventi organizzati dalla Cooperativa Sociale Cento Fiori col patrocinio del Comune di Rimini e in collaborazione con Risuona Rimini, Velvet, Romagna Acque, Assicoop - Romagna Futura, CBR, Coop Alleanza 3,0, Gep Carburanti e Anpi.

Vai alla notizia completa

La Liberazione con noi, nel cuore di Rimini, con migliaia di amici: musica, valori, incontri, gastronomia

Siamo nati per costruire un approccio laico e scientifico alla cura delle dipendenze, attraverso il quale le persone diventano protagoniste del cambiamento e della fuoriuscita dalla malattia.


Con questo spirito si è evoluta la Cento Fiori: dapprima attraverso attività lavorative poi, in rete con l’ente pubblico, abbiamo creato la Comunità di Vallecchio. A questa, oggi si affiancano due Centri di Osservazione e diagnosi (a Vallecchio e ad Argenta), un centro diurno, tre appartamenti per utenti che hanno completato il programma terapeutico e si stanno inserendo nel mondo del lavoro.

Il video integrale dell'incontro "Il mare di Lampedusa: le storie Migranti di Pietro Bartolo", organizzato dalla Cento Fiori e la pagina del settimanale Il Ponte dedicata all'incontro: Leggi l'articolo del collega Enrico Rotelli pubblicato sul settimanale.

Il nostro bilancio sociale 2023: scopri cosa si nasconde dietro i numeri contabili della cooperativa: pazienti trattati, migranti assistiti, progetti di prevenzione e di interventi sociali, lavoro creato.

Il Bilancio Sociale non è solo il rendiconto economico di una azienda, è uno strumento succinto (e forse anche imperfetto) per raccontare quanto incide un'azienda nel sociale. Per noi, oltre a questo, è un altro modo di raccontare i progetti sviluppati, i pazienti da dipendenze patologiche trattati nelle nostre strutture terapeutiche, i profughi e i migranti assistiti o inseriti nella società italiana, la prevenzione che viene fatta tra i giovani, le innovazioni nell'intervento terapeutico, il lavoro creato tra giovani educatrici ed educatori, psicologi, psicanalisti, psichiatri, persone diversamente abili, gli eventi, la formazione, le reti di cui facciamo parte, gli enti locali e i soggetti del terzo settore che coinvolgiamo. Dietro i numeri di un bilancio c'è un mondo, qui trovate, in modo succinto grazie alla collega Cristina Fabbri, il mondo come lo vede Cento Fiori. Buona lettura.

Scarica il Bilancio Sociale 2023.

Scopri il lavoro della Cooperativa Sociale Cento Fiori, dei suoi lavoratori e soci.

Crescere attraverso il lavoro: gestiamo molte attività professionali, nelle quali i tecnici affiancano persone in terapia o con disabilità.

Dall’agosto 2006 è attivo il Centro Stampa digitale Rimini Stampa, rivolto a clienti pubblici e privati, La Serra florovivaistica è il cuore verde di Rimini. A Riccione abbiamo un’attività di pesca sportiva nel Lago Arcobaleno. Gestiamo un ambulatorio veterinario e, oltre al Canile di Vallecchio, anche il Canile Comunale di Rimini “Stefano Cerni”, offrendo servizi di custodia, recupero e affido di cani e gatti. Infine gestiamo la Scuderia Cento Fiori a Vallecchio, centro ippico con un’attività didattica per bambini ed adulti e di pensionamento per cavalli.

La Serra Cento Fiori, il vivaio di Rimini dal cuore sociale

La Serra Cento Fiori Rimini

La Serra di Rimini, posta a poca distanza dal Ponte di Tiberio nel cuore verde di Rimini, il parco XXV aprile, è il vivaio della Cooperativa Sociale Cento Fiori. Da oltre 20 anni coniuga il servizio di vendita e assistenza di piante ed essenze arboree da esterno e da interno con gli scopi sociali della Cento Fiori: permettere l'inserimento lavorativo di persone svantaggiate ed ex tossicodipendenti.

Vai alla pagina de La Serra Cento Fiori, il vivaio di Rimini dal cuore sociale

Rimini Stampa Cento Fiori, 20 anni di arte digitale per imprese, associazioni e privati

rimini_stampa_cento_fiori_rimini_tipografia_digitale

Da oltre 20 anni operiamo a Rimini al servizio di imprese, cooperative, associazioni e privati, con una vasta gamma di prodotti di stampa digitale per rispondere con qualità e convenienza ad ogni esigenza: operativa, amministrativa, commerciale e promozionale. Offriamo le migliori risposte tecniche e prodotti di stampa, da quelli più tradizionali alle ultime evoluzioni dei supporti comunicativi: roll up, Forex, DiBond per esterni, decorazione automezzi.

Visita la pagina di Rimini Stampa Cento Fiori e scopri i servizi che offriamo

Servizi veterinari: canili di Rimini e di Vallecchio e recupero animali d'affezione nella provincia

paola_calcagnini_veterinaria_coop_sociale_cento_fiori

La Cooperativa Cento Fiori effettua con professionalità e con passione una vasta serie di servizi, rivolti ai privati e alle strutture pubbliche per gli animali d'affezione: oltre a un ambulatorio veterinario per i privati, effettua per i comuni di Rimini, Santarcangelo, Verucchio, Poggio Torriana, Bellaria e Montescudo il recupero degli animali d’affezione vaganti, incidentati e/o bisognosi di cure sul territorio comunale. Gestisce un proprio canile a Vallecchio e il Canile Comunale di Rimini “Stefano Cerni”.

Scopri quel che facciamo per i tuoi piccoli amici, dal recupero alla cura in ambulatorio fino all'affido.

Scuderia Cento Fiori: pensione per cavalli e servizi dalla forte impronta etologica

cento-fiori-centro-ippico-vallecchio_rIC5403

La Scuderia Cento Fiori si caratterizza per la forte impronta etologica che permea tutte le numerose attività che la connotano: dall’ospitalità ai cavalli alla organizzazione di momenti informativi, seminari, convegni e corsi rivolti a cavallerizze e cavalieri di ogni età.

Scopri i servizi per cavalli e cavalieri della Scuderia Cento Fiori, il centro ippico a Vallecchio

Adolescenti e migranti: racconti in cammino. Parole, Identità, Nuove appartenenze

l video conclusivo del progetto Adolescenti e migranti: racconti in cammino. Parole, Identità, Nuove appartenenze promosso da SIPsA, COIRAG e SPI, a cui, come Cooperativa Sociale Cento Fiori abbiamo partecipato in collaborazione con Associazione Arcobaleno ODV, ISUR – progetto Interazioni, liceo G. Cesare – M. Valgimigli di Rimini, liceo Volta – Fellini di Riccione e Cooperativa CAD.

Il progetto, che è alla sua quarta edizione, rappresenta un'importante occasione di incontro e conoscenza tra adolescenti e persone migranti ma soprattutto un percorso che ha l'obiettivo di fare emergere storie che consentano di superare le narrazioni stereotipate e dominanti attraverso l'uso dell'arte, in particolare il teatro e la scrittura autobiografica.

Lo speciale Legacoop Romagna per i 40 anni della Cento Fiori: intervista a Cristian Tamagnini e Gabriella Maggioli

«Né santi, né santoni», i 40 anni di Cento Fiori: l'intervista di Emilio Gelosi di Legacoop Romagna a Cristian Tamagnini e Gabriella Maggioli, presidente e vicepresidente della Cooperativa Sociale Cento Fiori, per la "festa di compleanno" tenutasi l'11 e il 12 settembre nel parco de La Serra Cento Fiori, a Rimini.