Una lunga storia, la nostra, dove teoria, prassi, ricerca, sperimentazione e confronto si sono susseguiti senza alcuna soluzione di continuità. Del resto, la nostra storia è cominciata con un dialogo fitto dalla e per la comunità riminese, avviato nelle case, nelle strade, nei media cittadini, nei libri.

Ecco, questo angolo del sito Cento Fiori vuole essere un nuovo luogo di raccolta delle nostre esperienze nei diversi campi di applicazione dell’accoglienza: per chi cerca tregua dalle dipendenze, per chi sceglie la via della migrazione, per chi non si accontenta del chiacchiericcio ma vuole conoscere gli strumenti della prevenzione.

Qui troverete i testi, i resoconti, i video, le esperienze accademiche e quelle sul campo nei diversi settori dove si estrinseca il lavoro sociale e socio sanitario della Cooperativa Sociale Cento Fiori, proposto da chi lo ha realizzato e da noi raccolto e messo a disposizione di chiunque abbia voglia di sfogliare I quaderni della Cento Fiori.

Benvenuti!

Print Friendly, PDF & Email
11 Dicembre 2024

Il mare di Lampedusa: Pietro Bartolo a Rimini, ospite della Cento Fiori. Il video integrale

Il medico in prima fila nel soccorso dei migranti racconta con video e immagini le sue esperienze, introdotto da Vera Bessone, caposervizio Cultura del Corriere Romagna nell’incontro organizzato dalla Cooperativa Sociale Cento Fiori il 15 novembre alle ore 20,30.Le storie di mare di Lampedusa, le tragedie e le speranze che hanno costellato quello specchio enorme di Mediterraneo che lambisce l’estrema propaggine dell’Italia, raccontate dal medico di Lampedusa che insieme a concittadini e volontari hanno assistito e assistono quotidianamente a lutti, sofferenze e insieme speranze dei migranti.Una narrazione di Storie migranti fatta di dialoghi ma anche immagini e video per sensibilizzare sul tema dei migranti e della loro accoglienza. L’incontro è stato organizzato dalla Cooperativa Sociale Cento Fiori in collaborazione con il Sistema Accoglienza Integrazione (Sai) dell’Unione dei Comuni della Valmarecchia a ingresso libero.
5 Dicembre 2024

Gli auguri Cento Fiori sono un volo di solidarietà e accoglienza sulla città firmato Samuele Grassi ed Enrico Rotelli

La cooperativa sociale dedica l’illustrazione per le feste, in tre manifesti 6x3 metri, cento manifesti 100x140 cm, social e sito, a quanti “con fantasia e impegno”, fanno crescere il terzo settore “attraverso azioni e progetti” sociali
3 Dicembre 2024

Storia di Persone, non “migranti”

L'altra informazione. La cruda ed emozionante testimonianza di Pietro Bartolo, il medico di Lampedusa, che gira l'Italia condividendo il suo dolore. L'articolo di Enrico Rotelli pubblicato sul settimanale Il Ponte, dopo l'incontro organizzato dalla Cento Fiori.
30 Agosto 2024

Utopie della realtà _ 1 / La libertà è terapeutica / Cento anni di Franco Basaglia

Due giorni: un seminario, una tavola rotonda, quattro presentazioni di libri, ventisei relatori e autori per parlare dell'opera di Franco Basaglia e portarne i valori nel futuro.
19 Gennaio 2024

Gabriella Maggioli, vicepresidente Cento Fiori, ha condotto una conversazione interattiva sulle dipendenze con 150 studenti delle scuole di Riccione

Al Cinepalace di Riccione l'evento della Fondazione Conad ETS: i saluti della sindaca, Daniela Angelini, dell'ad CIA-Conad Luca Panzavolta e in collegamento don Luigi Ciotti, Gruppo Abele, lo scrittore Daniele Mencarelli, Leopoldo Grosso e Simona Baracco dell'Università della Strada Gruppo Abele.
16 Maggio 2023

«Interventi in cambiamento per persone in movimento»: Nicoletta Russo coautrice di un saggio sulla rivista Sestante n.12

Pubblicato sulla rivista della Regione Emilia – Romagna e dell’Ausl della Romagna, il saggio a cura di Elisa Martino, Sara Montuori e Nicoletta Russo, descrive tre esperienze di conduzione in incontri di gruppo svolti a Lugo e Rimini: “Percorsi di prevenzione alle dipendenze da sostanze stupefacenti e comportamentali per richiedenti protezione internazionale”
12 Maggio 2023

«L’équipe marginalità a Rimini: ripensare i modelli di cura a partire dal “basso”»: sulla rivista Sestante 12 un articolo cofirmato dalla collega Cento Fiori Nicoletta Russo

Il saggio, scritto con la psichiatra del Csm Rimini - Ausl Romagna Simonetta di Marco, illustra il lavoro del “dispositivo interdisciplinare fra sanitario, sociale e terzo settore”: la "sperimentazione di percorsi di cura condivisi e uno strumento di lavoro multidisciplinare per la presa in carico di situazioni complesse"
10 Maggio 2023

Cristian Tamagnini: «Welfare come volano di giustizia sociale e sviluppo economico»

Invitato al convegno Legacoop Romagna "Demografia e qualità della vita" a Cesena, il 28 aprile 2023, il presidente della Cooperativa sociale Cento Fiori di Rimini Cristian Tamagnini ha affrontato i temi aperti dalla "narrazione mainstream" per il “calo demografico” in rapporto a Sanità, Welfare, Pensioni.